play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    Demo Radio Top Music Radio

News

IllDEST pubblica “DIVERSA”, il secondo singolo estratto dal prossimo EP

todayAprile 7, 2025 7 5

Sfondo
share close

Roma, 7 aprile 2025 – IllDEST, al secolo Andrea Ralli, ha rilasciato  il suo secondo singolo, “DIVERSA“. Il brano anticipa l’uscita del suo nuovo EP, prevista per i prossimi mesi, e rappresenta un ulteriore tassello nel percorso artistico dell’artista romano, già apprezzato per il suo stile unico che fonde sonorità urban con melodie evocative e testi introspettivi.

“DIVERSA” è un brano che scava a fondo nelle emozioni, narrando la fine di una relazione attraverso un racconto crudo e sincero. Come dichiara lo stesso IllDEST: “DIVERSA è più di una canzone: è una confessione”. Il testo, infatti, non si limita a descrivere una separazione, ma esplora le complessità emotive che ne derivano, le accuse sussurrate con amarezza, il dolore che si trasforma in voce. Si tratta di una confessione intima, un’analisi introspettiva di un amore logorato dal tempo e dalla mancanza di comprensione reciproca. “Per te c’è un posto libero tra i demoni che ho dentro la testa”, canta IllDEST, mettendo in luce la sofferenza costante e la fragilità psicologica che caratterizzano il protagonista. I “demoni nella testa” diventano una metafora potente della solitudine e del caos interiore, un luogo dove persino la persona amata trova spazio, non nella serenità, ma nel dolore condiviso.

La canzone mette in scena uno squilibrio, un contrasto tra due visioni opposte: lei, in cerca di un nuovo inizio, di una stabilità che sembra irraggiungibile; lui, invece, imprigionato nel suo dolore, incapace di cambiare e di superare le ferite del passato. “Ci sentiamo alieni, forse solo diversi”, dice l’autore nel brano alla fine della prima strofa, sottolineando il senso di estraneità e di alienazione che pervade il rapporto. Non è solo la fine di una storia d’amore, ma la fine di un’intesa, la difficoltà di accettare una realtà che si è modificata radicalmente, un cambiamento che lascia entrambi smarriti e incapaci di riconoscersi.

IllDEST, nel descrivere il suo processo creativo, evidenzia l’oscillazione tra consapevolezza e disperazione, tra la voglia di sparire e la speranza di una rinascita, una rinascita però priva di illusioni. “Mi vedo fuori da qui, ho diviso corpo e coscienza” afferma l’autore, descrivendo una scissione profonda, quasi una visione esterna della propria storia, come se stesse assistendo ad un film che narra la sua vita.

Musicalmente, “DIVERSA” si distingue per la sua capacità di fondere sonorità urban con melodie più intime, creando un’atmosfera sospesa tra notte e ricordi. Ogni parola è carica di peso, ogni ritornello una ferita aperta che sanguina, che canta. Il silenzio, addirittura, diventa una forma di protesta: “Resterò in silenzio per far più rumore”, afferma IllDEST, sintetizzando la poetica del brano, la capacità di esprimere molto anche attraverso ciò che non si dice. 

Si percepisce una voglia di rivalsa che coesiste con una profonda stanchezza, un amore definito come un gioco, un gioco in cui il protagonista ha perso, ma in cui resta comunque qualcosa, qualcosa di potente, come un’eco di emozioni persistenti: la memoria, la voce, la musica. “Quando spegni tutto sono fuoco e mi accendo, per tutte quelle volte che ho trovato l’inferno” canta IllDEST, descrivendo la fiamma che brucia dentro nonostante la sconfitta.

Per l’autore, narratore di storie che vede la propria musica come la sua pietra filosofale, ”DIVERSA” non offre facili soluzioni, non cerca eroi, ma si presenta come la verità nuda e cruda di due persone che non si riconoscono più, ma che continuano a cercarsi nei frammenti di un passato ormai spezzato. Perché, a volte, restare in silenzio è l’unico modo per far sentire davvero il rumore. Dalle macerie di una storia finita, nasce qualcosa di potente: una canzone che trasforma il dolore in voce e una ferita in arte. Un’arte che IllDEST, attraverso la sua musica, continua ad esplorare e a condividere con il suo pubblico. Questo nuovo singolo, “DIVERSA”, è un ulteriore esempio della sua capacità di trasformare esperienze personali in un linguaggio universale che risuona con l’ascoltatore, creando un legame profondo e autentico. 

“DIVERSA” è disponibile su tutte le piattaforme digitali e prossimamente in rotazione radiofonica su decine di emittenti in tutto il Paese che hanno già apprezzato il brano.

Scritto da: SCI Musica

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Chat
Invia via WhatsApp