play_arrow

keyboard_arrow_right

Listeners:

Top listeners:

skip_previous skip_next
00:00 00:00
playlist_play chevron_left
volume_up
  • cover play_arrow

    Demo Radio Top Music Radio

Music

Nicole Saccardo pubblica l’EP “Tutt’appost”

todayFebbraio 17, 2025 7

Sfondo
share close
Tutt’appost
Questa raccolta di brani si sviluppa attorno ad un filo conduttore di emozioni intense e contrastanti, esplorando le dinamiche dell’amore, della perdita e della resilienza. L’EP si configura quindi come un viaggio emotivo attraverso le sfumature dell’amore, della perdita e della rinascita, passando dalla leggerezza iniziale alla consapevolezza più matura del dolore.

1. Blu
Il brano ha una tonalità allegra, estiva e spensierata. Narra di un incontro frivolo che sembrerebbe avere le basi per essere un ipotetico per sempre. Quegli amori estivi che ti fanno sognare o temere di avere un futuro con qualcuno. É fresco e leggero, vuole deridere le convenzioni sociali dell’amore e dell’orologio biologico che una donna si sente addosso.

2. Tutt’appost

Il brano parla di uno scontro tra due persone che si amavano ma in modalità contrastanti così che, ad un certo punto della loro vita, si sono allontanati smettendo di conoscersi. L’amore era forte, ma non abbastanza per oltrepassare la barriera dell’orgoglio, non riuscendo più a comunicare per comprendersi.

3. Urlare
Il brano parla di un amore finito, dell’essere sovrastati dalla persona che si credeva fosse il suo per sempre. Il brano si presenta attraveso un linguaggio piuttosto schietto e irriverente, senza giri di parole. Esso comunica l’impossibilitá di comunicare con chi intende abbattere i nostri pensieri e opinioni.

4. Mille volte
Il brano é un tuffo nel passato dell’artista. Si tratta di una dedica alla sorella venuta a mancare in giovane età. Il tema protagonista del brano è la dicotomia che si sviluppa in merito alla forza per affrontare una grande perdita affettiva e la delusione e l’amarezza del constatare l’assenza di una persona amata. Una dichiarazione di fragilità che ammette la possibilità di cadere, ma che esorta anche a rialzarsi con le proprie forze: resilienza.

5. I’m fine

Il brano è, a differenza di quelli precedentemente presentati, in lingua inglese. All’interno dell’EP ricorre frequentemente la tematica dell’amore eterno, e in questo specifico caso, tratta proprio del termine di quest’ultimo. Accade anche nelle relazioni più intime e leali che il legame possa avere termine e possa rompersi. L’artista parla delle fasi che attraversa per superare la suddetta situazione: inizialmente risalire dall’abisso appare difficile e complesso, ma seguono anche momenti di serenità.

Biografia
Nicole nasce a Mantova il 24 Settembre 1993. Da sempre respira musica, grazie ai suoi genitori ed alle sue origini del sud ha sempre ascoltato cantautori che hanno segnato la storia musicale. Scrive musica e suona da quando ha 12 anni ed alcuni testi di allora sono diventati musica oggi. Con i suoi due musicisti ama creare musica nuova, usando vari strumenti e giocando con la voce. L’artista ha sempre pensato che non esista nessun modo migliore di trasmettere emozioni se non cantando ed ora può finalmente fare sentire la sua “voce” a chi ha bisogno di conforto o di sorridere.

Link digital store: https://pmsstudio.lnk.to/tuttappost

 

Scritto da: SCI Musica

Rate it

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


Chat
Invia via WhatsApp